
Gli studenti delle scuole secondarie saranno in grado di imparare a costruire e programmare robot durante la prossima settimana, con la quale parteciperanno a una “mini-competizione” contro altre squadre di partecipanti.
“Da un kit, ogni gruppo di studenti costruirà e programmerà il proprio robot, che sarà pronto a seguire una pista, identificando le “vittime” dipinte su di esso ed evitando gli ostacoli “, spiega l’Istituto di sistemi e robotica delle TSI, che dinamizza l’iniziativa.
Le seguenti regole saranno quelle utilizzate in RoboCupJunior Search and Rescue e che regoleranno altre iniziative simili e concorsi di robotica di livello pre-universitario, sia a livello nazionale che internazionale.
Secondo Rodrigo Ventura, professore responsabile dell’organizzazione locale del Laboratorio di robotica, l’obiettivo principale del Laboratorio di robotica è “costruendo un robot, familiarizzando i partecipanti con vari aspetti legati alla scienza e alla tecnologia, come il controllo, le comunicazioni, fisica, matematica, programmazione, energia e autonomia “.
Il seminario di robotica, che si svolgerà nei locali dell’Instituto Superior Técnico di Alameda (Lisbona), si svolgerà tra il 25 e il 29 luglio, nell’ambito dell’edizione 2011 dei tirocini di INCISTA di Ciência Viva.